I sistemi più avanzati di imaging dentale radiologico oggi disponibili sul mercato.
Alpha è una famiglia di sistemi per l'imaging dentale in grado di svolgere esami OPT/CEPH, CBCT, DR e molto altro ancora.
Cosa rende i sistemi Alpha diversi dalle altre apparecchiature disponibili sul mercato?
Il sensore in dotazione a RayScan è un multifocus ad altissima sensibilità. Ciò garantisce:
Le caratteristiche multifocali del sensore consentono di generare file estremamente snelli se comparati con sistemi analoghi.
Questo perché ogni punto acquisito è "a fuoco" (diversamente sono necessarie più immagini per ottenere lo stesso risultato). La risultante sono immagini facilmente trasmissibili ma al contempo estremamente precise e senza distorsioni, di importante significato diagnostico.
La capacità multifocale del sensore di Alpha, permette tutta una serie di metodiche lavorative che vanno ad intercettare una utenza non più composta dal solo medico dentista ma da tutti i professionisti del settore dentale. I sistemi Alpha sono predisposti da SUBITO per l'odontoiatria digitale presente e futura (essendo implementabili via software). È possibile l'acquisizione di dettagli che travalicano quanto consentito dai sistemi tradizionali, potendo discriminare materiali in uso ai professionisti del settore come metalli, gomme, siliconi ecc. (consentendo una più precisa valutazione e pianificazione degli interventi da eseguire sul paziente), oltre a poter identificare componenti anatomiche precluse ai sensori tradizionali (mucose, muco, liquidi, ecc.) che consentono l’utilizzo dei sistemi Alpha anche per la valutazione in contesti diversi dal semplice imaging dentale (valutazione delle vie aeree, valutazione endoscopica dei canali, ecc.).
Ricostruzioni 3D in 4 secondi con la scansione veloce. Campi di vista focalizzati fino a 70µm.
Esami dal contenuto diagnostico reale…non strumenti alla moda
Alpha garantisce un FOV REALE di dimensioni 10X10 (e nelle versioni plus, di formato 16x10 o 20x20) in grado di acquisire DIRETTAMENTE, con facilità, l'intera anatomia del paziente (le arcate inferiori e superiori, inclusi gli ottavi e buona parte dei seni paranasali). Le macchine della serie plus sono in grado di operare in modalità FREE FOV, da una dimensione minima di 4x3, sino alla grandezza nominale del sensore che le equipaggia.
Immagini di precisione, utili per le valutazioni mediche, prive di artefatti e/o distorsioni derivanti da acquisizioni multiple, dalla riduzione di voxel per limiti tecnologici del mezzo a seconda del protocollo scelto. O necessitanti di maggior dose al paziente.
Solo RAYSCAN ALPHA garantisce 8 tipologie differenti di protocolli di acquisizione, dedicati alle normali attività diagnostiche oltre a peculiari attività (si veda tabella successiva), senza dimenticare la possibilità di avere gli stessi protocolli in modalità pediatrica, con una ulteriore e significativa riduzione di dose rispetto alla già bassa quantità emessa per pazienti normotipo; questo consente l’implementazione di nuovi protocolli e metodologie di esame, all’interno dello studio, che sono precluse ad altri sistemi.